
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.


La geometria della casa si basa su una sequenza ripetuta di quattro volumi, inscritta in un motivo regolare. La casa è racchiusa all’interno di una parete esterna e si organizza attorno a quattro piccoli patii interni. La sua forma, con tetti a falda, evoca quella di una piccola casa. Una grande apertura incornicia il paesaggio rurale.


Quiet House, Gignac, Francia
Tipologia: casa unifamiiare
Architetto: Artelabo
Completamento: 2017

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.