
Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.

All’interno delle maglie reticolari in legno appese al soffitto sono stati montati pannelli in resina traslucidi, che producono un corpo luminoso a luce soffusa per l’intero spazio.
Questa struttura tridimensionale sarà percepita dai commensali in modo diverso a seconda della posizione e la luce riflessa che filtra dai pannelli crea giochi cromatici complessi e in continua evoluzione.

Applicando alle pareti una speciale vernice che imita la texture del suolo e accoppiandola al calore naturale del legno, si è creata un’atmosfera intima e accogliente.
La forma delle luci a sospensione, appese ad intervalli regolari, ricorda le gocce di yogurt e conferisce un ritmo luminoso allo spazio. Mentre la texture ruvida del bancone può essere interpretata come una cascata, le colonne rivestite con una vernice che ricorda il legno conferiscono allo spazio l’energia degli alberi.


Dream Dairy Farm Restaurant, Chiba, Giappone
Tipologia: ristorante
Architetti: Moriyuki Ochiai Architects
Area: 75 mq
Completamento: 2014

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.