
Il design degli interni ha una pianta flessibile, in modo da accogliere tutte le funzioni previste. Quattro muri rotanti e scorrevoli, alti più di otto metri, creano configurazioni differenti a seconda del tipo di evento. Per mantenere lo spazio flessibile, ogni attrezzatura necessaria è stata integrata al soffitto, lasciando liberi pareti e pavimenti. Due lucernari lineari sono posizionati sopra le pareti mobili e consentono la completa illuminazione dello spazio indipendentemente dalla configurazione.


Spazio Eventi Alserkal Avenue, Dubai
Tipologia: spazio espositivo
Architetto: OMA
Architetto associato: Iyad Alsaka
Capoprogetto: Kaveh Dabiri
Team di progetto: Yoonhee Bae, Aras Burak, Shabnam Hosseini, Mohammed Jabri, Alejandro Noe, Guerrero Ortega, Christin Simonian, Mayar Soliman
Lighting design: Licht Kompetenz
Architetto locale: CVTEC
Acustica: Acoustic Logic
Impianti: Blue Camel Design
Costruzione: Blue Camel Design
Superficie: 1.250 mq
Completamento: 2017

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.