
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


Le ciperacee, che includono anche il papiro, possono crescere solo in acqua pulita e ci vogliono dai quattro ai sei mesi per raccoglierle. È un materiale vegetale tradizionale nella cultura indigena costiera. La pellicola dello stelo viene rimossa per evitare la formazione di muffa. Sumi Dongi è un artigiano locale con cui collabora Kamaro’an per tessere gli steli del papiro su telai metallici dando a questo materiale un accezione contemporanea e stimolando l’artigianato locale con produzioni di piccola scala.

Lampade di papiro
Design: Kamaro’an
Anno: 2017

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.