
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.





Spiega Anna Coliva, direttrice della Galleria Borghese: “Respira è l’imperativo della conoscenza emotiva alterato dall’esperienza dell’arte. Puppi gli dà amplificazione sino a rendere percettibile ed esternare il turbamento interiore provocato dall’arte. Per questo, con naturalezza, accompagna la nostra contemplazione sino a diventare, da pulsione interna, un urlo che emerge dalla profondità sotterranea del sensibile individuale: e allora è contemporaneamente lacerante e lirico come un ululato, allora l’essere umano si riconosce bestia sensitiva, reattiva all’arte. […] Respira di Puppi porta la fatica e l’energia dell’arte sorprendendo, inatteso. Spaventando. Riaccende, dall’apnea dell’abitudine, il respiro profondo di tante opere d’arte della Galleria così celebri da avere prodotto in noi la protezione della loro consuetudine. E con l’erompere del suo respiro si accende, alla nostra coscienza, la loro terribilità. Una terribilità nostra, soggettiva e contemporanea, ma che è quella originale delle opere e della volontà di possederle e provocarle”.
fino al 24 settembre 2017
Respira. Daniele Puppi per la Galleria Borghese
Galleria Borghese
piazzale Scipione Borghese 5, Roma

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.