Utopia/Dystopia

La mostra al MAAT di Lisbona affianca opere di artisti e architetti che, nei rispettivi campi, hanno prodotto visioni e riflessioni critiche sui temi cruciali della contemporaneità.

“Utopia/Dystopia – A Paradigm Shift”, exhibition view, MAAT, Lisbon, 2017. Courtesy EDP Foundation
“Utopia/Dystopia – A Paradigm Shift” è la prima mostra manifesto presso il nuovo edificio del MAAT. La mostra collettiva affianca opere di artisti e architetti che, nei rispettivi campi, hanno prodotto visioni e riflessioni critiche sui temi cruciali della contemporaneità. Celebrando il 500° anniversario di Utopia di Tommaso Moro, la mostra rivela come la dicotomia utopia/distopia riflette questo momento di accelerazione paradossale, in cui ansia e ottimismo si scontrano.

 

Oggi la tecnologia stimola aspettative di maggiore connettività e una migliore qualità della vita. Tuttavia le sfere della politica, della società e dell’ecologia sono ciclicamente colpite da crisi. In questi periodi inquieti è normale che emergano scenari utopici e distopici. Artisti, architetti, scrittori e registi hanno il ruolo cruciale di mostrare le contraddizioni e proporre nuove possibilità. “Utopia/Dystopia” mette in dialogo tra loro oltre 60 opere e progetti che, dagli anni Settanta a oggi, presentano visioni sul tema e costituiscono un’ampia riflessione che parte dalla fine del modernismo fino a commentare la situazione politica attuale.

“Utopia/Dystopia – A Paradigm Shift”, veduta della mostra, MAAT, Lisbona, 2017. Courtesy EDP Foundation
“Utopia/Dystopia – A Paradigm Shift”, veduta della mostra, MAAT, Lisbona, 2017. Courtesy EDP Foundation

fino al 21 agosto 2017
Utopia/Dystopia – A Paradigm Shift
a cura di Pedro Gadanho, João Laia e Susana Ventura
MAAT
Av. Brasília, Central Tejo, Lisbona

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram