
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.













Oggi la tecnologia stimola aspettative di maggiore connettività e una migliore qualità della vita. Tuttavia le sfere della politica, della società e dell’ecologia sono ciclicamente colpite da crisi. In questi periodi inquieti è normale che emergano scenari utopici e distopici. Artisti, architetti, scrittori e registi hanno il ruolo cruciale di mostrare le contraddizioni e proporre nuove possibilità. “Utopia/Dystopia” mette in dialogo tra loro oltre 60 opere e progetti che, dagli anni Settanta a oggi, presentano visioni sul tema e costituiscono un’ampia riflessione che parte dalla fine del modernismo fino a commentare la situazione politica attuale.

fino al 21 agosto 2017
Utopia/Dystopia – A Paradigm Shift
a cura di Pedro Gadanho, João Laia e Susana Ventura
MAAT
Av. Brasília, Central Tejo, Lisbona

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.