
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.


Non a caso studenti di fotografia, visto che Instagram è probabilmente il social network delle immagini più in crescita, volevamo che fossero dei ragazzi che stanno allenando occhio e mente, non senza un buon bagaglio tecnico, a restituire il sapore della settimana del Salone del Mobile. Ragazzi che quasi non sapevano nulla dell’evento e con sguardo fresco si sono lanciati nell’avventura, con qualche timore e molta energia.
Il risultato è stato quello di un racconto raffinato dove hanno cercato di cogliere l’essenza progettuale di ciò che hanno fotografato, quasi senza persone e con molta attenzione ai dettagli.
Ecco la selezione che la redazione di Domus ha fatto delle migliori fotografie secondo il suo insindacabile giudizio! Grazie ragazzi.



Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.