
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.









Dal lavoro di Setsu&Shinobu Ito, sono nati scenografici oggetti in alabastro illuminato, vere e proprie sculture di luce (lampade e porta-candele) che dialogano in modo poetico con la fonte luminosa in essi contenuta. Dalla creatività di Massimo Barbierato, Roberto Sironi, Terence Coton, Setsu&Shinobu Ito e dall’abilità al tornio di Lorenzo Franceschinis sono scaturiti dei vasi in legno tornito che, grazie ad una lavorazione accurata e tesa ad esporre la bellezza intrinseca della materia viva, uniscono l’immagine di forza del legno a spessori sottili come veli.



La ricerca di Hands on Design è poi andata oltre, indagando una nuova tipologia di prodotto: i coltelli. Nelle officine del consorzio di Banshu Hamono, situata nella regione giapponese di Banshu, una volta famosa per la produzione delle lame supertaglienti delle spade Katana, è nata la collezione di coltelli di design Kintoki, realizzati in legno e acciaio su disegno di Giulio Iacchetti, ed il coltellino da tasca al femminile, progettato dallo Studio Irvine, con le stesse tecniche utilizzate da generazioni.
4 – 9 aprile 2017
Hands on Design
curato da Kaori Shiina e Riccardo Nardi
Rossini Art & Design Hub
via Gioacchino Rossini 3, Milano

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.