Torre parametrica

Situata in cima a una collina a Velké Meziříčí, in Repubblica Ceca, la torre di osservazione disegnata da Studio Acht offre una vista unica sulle alture boemo-morave.

Studio Acht, Fajtuv Observation Tower, Velké Meziříčí, Czech Republic, 2015
Studio Acht ha progettato una torre di osservazione che si trova nella periferia nord-est di Velké Meziříčí, una città sulla cima della collina Fajtuv, in Repubblica Ceca. La struttura offre una vista sulla città, sulle alture boemo-morave, sulle colline Zdarske a nord-ovest e sulle alture Drahany a est, con la possibilità di osservare le cime austriache, quando le condizioni atmosferiche sono favorevoli.

 

La torre di osservazione è costituita da due unità operative distinte: una base di un solo piano, che oggi ospita un centro visitatori, noleggio bici e attrezzatura sportiva, servizi igienici e impianti tecnici, e la torre posizionata al di sopra. Sviluppata a partire da un disegno parametrico, la torre è caratterizzata da una forma particolare, con una struttura di acciaio costituita da due serie di tre colonne a spirale che formano una struttura stabile, e raggiungono un’altezza complessiva di 36 metri.

Studio Acht, Fajtuv Observation Tower, Velké Meziříčí, Repubblica Ceca, 2015
Studio Acht, Fajtuv Observation Tower, Velké Meziříčí, Repubblica Ceca, 2015
La struttura è diventata un elemento importante per la zona circostante grazie anche alla visibilità dall’autostrada D1 che collega Praga a Brno. La torre si trova nelle immediate vicinanze delle piste da sci e della funivia. In inverno, la collina diventa una vivace attrazione in quanto fornisce un luogo attrezzato per gli sport invernali.
Studio Acht, Fajtuv Observation Tower, Velké Meziříčí, Repubblica Ceca, 2015
Studio Acht, Fajtuv Observation Tower, Velké Meziříčí, Repubblica Ceca, 2015

Torre di osservazione Fajtuv, Velké Meziříčí, Repubblica Ceca
Tipologia: torre di osservazione
Architetti: Václav Hlaváček, Jáchym Pešek – Studio Acht
Ingegneria: SHP 
Area costruita: 116 mq
Completamento: 2015

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram