
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.


La torre di osservazione è costituita da due unità operative distinte: una base di un solo piano, che oggi ospita un centro visitatori, noleggio bici e attrezzatura sportiva, servizi igienici e impianti tecnici, e la torre posizionata al di sopra. Sviluppata a partire da un disegno parametrico, la torre è caratterizzata da una forma particolare, con una struttura di acciaio costituita da due serie di tre colonne a spirale che formano una struttura stabile, e raggiungono un’altezza complessiva di 36 metri.


Torre di osservazione Fajtuv, Velké Meziříčí, Repubblica Ceca
Tipologia: torre di osservazione
Architetti: Václav Hlaváček, Jáchym Pešek – Studio Acht
Ingegneria: SHP
Area costruita: 116 mq
Completamento: 2015

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.