
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Il nome Pita proviene dallo spagnolo piteado, una tecnica tradizionale di ricamo utilizzato per il cuscino cilindrico di pelle il cui disegno ricorda la caduta della pioggia. L’arredo è perfetto per piccole pause durante l’arco della giornata.

Pita
Design: Peca – Alejandra Carmona e Caterina Moretti
Anno: 2017

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.