
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

L’interno ricorda una foresta in una giornata soleggiata, creata con un soffitto esagonale in compensato di betulla con un’illuminazione integrata, che riprende i raggi del sole che filtrano dalle chiome. Questa griglia esagonale sovrapposta ricorda il modello alveolare in cui le api fanno il miele. I pilastri strutturali, rivestiti di multistrato di betulla, rappresentano i tronchi d’albero. Una parete a specchio di fronte alle finestre raddoppia visivamente lo spazio e riflette il soffitto e la città, con la sua tipica arenaria gialla. E, soprattutto, offre una continuazione visiva del giardino adiacente nel salone.
Il concetto prosegue verso l’esterno, dove lo specchio offre ai passanti una riflessione del soffitto. La facciata è dipinta di nero, in modo da creare un contrasto con il soffitto di betulla e gli arredi interni.
Il salone è diviso in tre aree. L’ingresso con l’accoglienza e la sala d’attesa è separato visivamente dalla zona delle tinte con le postazioni di lavaggio e le poltrone da massaggio. L’area di taglio si trova di fronte alle pareti a specchio, e quindi di fronte alle finestre.



PLAN FINAL PLAFOND INVISIBLE
Les Dada East, Parigi, Francia
Tipologia: parrucchiere
Architetti: Joshua Florquin Architect
Completamento: dicembre 2015

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.