Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Centrale solare
Il solare può fornire un uso produttivo ed ecologico per i campi da golf in disuso, caratterizzati da massa estesa di terreno, buona esposizione solare e bassa concentrazione di alberi.
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
Il sovrasviluppo di campi da golf durante il boom immobiliare degli anni 1990 e 2000 ha prodotto centinaia di campi oggi in disuso che sono ora in fase di analisi per essere riusati o riqualificati.
Molte di questi sono ora riconsiderato come siti per nuovo sviluppo residenziale, parchi e una vasta gamma di altri usi commerciali, tra cui parchi solari. Il solare può fornire un uso particolarmente produttivo e rispettoso dell’ambiente per i campi da golf in disuso, che sono caratterizzati da massa estesa di terreno, alto esposizione al sole, e una bassa concentrazione di alberi da ombra.
La società giapponese Kyocera, in joint venture con altre società giapponesi, sta ora costruendo due nuovi impianti fotovoltaici su campi da golf abbandonati; uno nella Prefettura di Kyoto e un secondo nella Prefettura di Kagoshima.
Galleria
01 / 02
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
In apertura: Kyocera Corporation, vecchio campo da golf nella Prefettura di Kyoto sito di un impianto di energia solare da 23MW in costruzione. Qui sopra: Kyocera Corporation, progetto di impianto da 3MW nella Prefettura di Miyazaki (1.2MW e 1.8MW)
SHARE
PIN IT
Kyocera Corporation, rendering del Kanoya Osaki Solar Hills Solar Power Plant in Giappone