
Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.

Gli ospiti saranno invitati a indossare delle speciali tute per entrare in una nube interamente composta di alcolici e altri ingredienti con un rapporto di 1:3 e realizzata utilizzando potenti umidificatori per saturare l’aria. L’alcol entra nel flusso sanguigno attraverso le mucose del corpo: in primo luogo i polmoni, ma anche i bulbi oculari.
Con l’umidità al 140 per cento, c’è così tanto alcol nell’aria che la visibilità è ridotta a meno di un metro, ma il livello di umidità aumenta la percezione del sapore. Respirando il cocktail, l’alcol evita il fegato consentendo di consumare il 40 per cento in meno (con calorie corrispondentemente ridotte) per percepire lo stesso effetto. Bompas & Parr hanno lavorato con scienziati e chimici per calcolare i tempi di permanenza nella nuvola.


dal 31 luglio 2015
Bompas & Parr
Alcoholic Architecture
Borough Market, London

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.