
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.

In meno di 50 metri sono stati ricavati un soggiorno/zona pranzo, una cucina essenziale ma dotata di tutti gli elementi indispensabili, dalla quale si accede alla zona notte, intima e confortevole e costruita a misura delle esigenze della proprietà. La razionale organizzazione di ambienti e zone di disimpegno ha infatti permesso di suddividere funzionalmente la camera da letto dalla cabina armadio e il bagno dalla “zona lavanderia”.
L’illuminazione perimetrale indiretta tramite strisce di LED, inserite all’interno di cornici-diffusore in stucco, ha inoltre consentito di mitigare la percezione delle ridotte altezze dei locali originali, conferendo maggiore respiro agli ambienti.


Appartamento a Milano
Tipologia: appartamento
Architetti: arcHITects
Responsabili di progetto: Alessandro Pasini, Tomaso Piantini
Collaboratori: Marta Scarcia
Area: 50 mq
Completamento: 2015

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.