
Combinando alghe e carta Edvard e Steenfatt hanno creato un materiale resistente e durevole, una superficie calda e tattile con la morbidezza del sughero e la leggerezza della carta, che può essere utilizzata per prodotti e mobili.
Il colore del materiale è determinato dalle diverse specie di alghe, che vanno dal marrone scuro al verde chiaro. L’alga è raccolta lungo le spiaggie della Danimarca, che si estendono per oltre 8.000 km. Dopo essere state fatte asciugare, le alghe vengono ridotte in polvere e cotte fino a diventare colla, sfruttando l’effetto viscoso e adesivo dell’alginato – il polimero naturale delle alghe brune.

Terroir
Design: Jonas Edvard e Nikolaj Steenfatt
Ringraziamento: Dansk Skaldyrscenter / DTU – Technical univeristy of Denmark / Paula Canal

Questo divano di Gervasoni si ispira alla cultura thailandese
L’azienda che ha firmato alcuni dei prodotti più iconici del design italiano presenta un nuovo divano nato dai valori che da sempre ispirano Gervasoni: attenzione profonda alle dinamiche umane e una qualità senza compromessi.