
Dal momento che Somebody è appena stata sviluppata, i primi utenti sono parte integrante di sua creazione: la parte più high-tech dell’app non è nel telefono ma negli utenti che hanno il coraggio di consegnare un messaggio a uno sconosciuto. “Vedo questo progetto come un lungimirante intervento di arte pubblica, che stimola la conversazione e gioca con il rischio”, afferma Miranda July.
Somebody funziona meglio con una massa critica di utenti in una determinata area: scuole, luoghi di lavoro, feste e concerti possono diventare hotspot di Somebody semplicemente designando se stessi come tali.

Somebody
Design: Miranda July

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.