
Gli scaffali sono progettati per stimolare l’esperienza visiva. I sostegni verticali arretrati evidenziano i profili orizzontali della scaffalatura. Gli spigoli sono stati eliminati, a favore di una serie continua di fasce orizzontali che consentono all’occhio di attraversare lo spazio senza interruzioni.
Anche la forma delle mensole è pensata per migliorare le visione dei libri: i bordi inferiori presentano un’angolatura che inclina il dorso dei libri verso il pubblico. I titoli delle sezioni sono incisi nel legno della scaffalatura per mantenere la continuità delle linee orizzontali.

St. Mark’s Bookshop, New York
Tiopologia: libreria
Architetti: Clouds Architecture Office
Lighting designer: Dot Dash
Logo designer: Goto Design
Realizzazione: AAM Design LLC

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.