“Aspiravo a massimizzare la qualità inerente del marmo. Essere immersi nell’acqua calda contenuta in una pietra porta un confort immediato agli esseri umani”, afferma l'architetto giapponese Kengo Kuma.

La collezione Ishiburo – vasca, lavabo e parete doccia – è stata presentata nello spazio di via Solforino 11 con un allestimento suggestivo, fatto di luci e ombre e con flussi d’acqua che appaiono e scompaiono.
Si tratta della prima prova di design per l’architetto giapponese, da sempre affascinato dalle pietre e conoscitore di varietà particolari come la Crema d’Orcia, scelta per questo suo primo progetto

Kengo Kuma
8–13 Aprile
Salvatori
Via Solferino 11
Milano

Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.