Young Illustrators Award

Sono aperte le iscrizioni al concorso Young Illustrators Awards 2014, un progetto di Art Festival Illustrative, evento che si tiene ogni anno a Berlino per supportare i giovani illustratori.

Young Illustrators Award
Young Illustrators Award è un concorso internazionale che premia la creatività e l’innovazione nell’illustrazione e nella grafica contemporanea.
Il premio incoraggia e sostiene i progettisti nella pratica artistica e offre loro una piattaforma riconosciuta a livello internazionale dalla quale proseguire la carriera professionale.
‘Giovane’ non si riferisce all’età dei partecipanti ma alla tipologia di opere presentate, fresche e contemporanee. L’obiettivo principale del YIA è quello di presentare il panorama creativo internazionale, favorendo lo scambio e la reciproca influenza. Le opere sono importanti dichiarazioni di estetica contemporanea che dimostrano la potenza visiva dell’illustrazione.
Young Illustrators Award
Giordano Poloni, Welcome Back
Per offrire una visione ampia delle tendenze attuali nella grafica e nell’illustrazione, il premio si articola in tre diverse categorie: Illustrazione (che comprende anche il Pattern Design), Animazione e Libri Illustrati.
Le opere possono essere presentate fino al 1 giugno 2014, mentre i vincitori saranno nominati all’inizio di settembre.
Young Illustrators Award è un progetto di Illustrative Art Festival, evento annuale che si propone di sostenere i giovani artisti e il genere dell’illustrazione, nonché dare visibilità al potenziale creativo della grafica contemporanea, dell’illustrazione e dell’animazione.
Young Illustrators Award
Thomas Kuhlenbeck, Markt
I partecipanti al festival saranno selezionati dal curatore Pascal Johanssen e dalla giuria del premio, eletta ogni anno. L’idea di Illustrative è di mostrare l’intero panorama dell’illustrazione e della grafica contemporanee in una sola mostra, evidenziando inoltre le aree intermedie tra le belle arti e l’arte applicata.

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram