
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.
In occasione del Salone del Mobile 2018, The Ladies’ Room (Ilaria Bianchi, Agustina Bottoni, Astrid Luglio) presenta In Itinere, un nuovo progetto in esclusiva per Building, dal carattere tanto contemplativo quanto tangibile. Il loro lavoro si avvia proprio dalla necessità di ricercare nel design contemporaneo un coinvolgimento sensoriale.







In Itinere è un progetto site specific, pensato per l’architettura di via Monte di Pietà, che si sviluppa in quattro tappe simboliche e vuole riportare alla memoria e ai sensi alcune immagini ancestrali. Corrente, Traccia, Nord e Focolare sono i quattro oggetti-emblema, dinamici e in armonia con l’ambiente, che riscoprono forme archetipiche e rimandano, in ordine, a una botanica artificiale, a un amuleto, ai concetti del viaggio e della memoria.
- Titolo:
- In Itinere
- Designer:
- The Ladies' Room – Ilaria Bianchi, Agustina Bottoni, Astrid Luglio
- Date di apertura:
- 17–21 aprile 2018
- Luogo:
- Building
- Indirizzo:
- Via Monte di Pietà 23, Milano

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.