Promo testo stripe

Joost Swarte a Parigi

Alla Galerie Martel, il cartoonist olandese è al centro di una personale dove il suo disegno perfetto, i colori da serigrafia e la linea chiara che l'hanno reso famoso escono dalle cornici e sembrano arrivare fino al tessuto urbano.

La Galerie Martel di Parigi, specializzata in fumetto e illustrazione di artisti di livello internazionale – Lorenzo Mattotti, Charles Burns, Art Spiegelman tra gli altri – è vezzosamente nascosta nel X arrondissment. Il decimo è un quartiere della città molto popolare che sembra rimasto all'epoca in cui Joost Swarte inventò il suo Jojo de Pojo, personaggio feticcio ancora modernissimo che l'artista scientemente ricavò dalla limpidissima linea del Tintin di Hergé. Anche oggi, in questa tappa parigina, lo ritroviamo: irresistibilmente cool e all'avanguardia.

L'alter-ego del comic artist olandese è, se non proprio il protagonista assoluto, uno dei personaggi che il pubblico, ricerca, immediatamente, tra le tavole e i disegni della deliziosa mostra che la galleria dedica al cartoonist olandese. La magia del suo disegno perfetto, i colori da serigrafia, la linea chiara che l'hanno reso famoso e riconoscibile, si prolungano in modo osmotico, come se l'installazione e il disegno non fossero contenibili esclusivamente nelle cornicette, nei colori pastello e nell'accurato allestimento nei locali della galleria, ma seguissero piuttosto lo spettatore nel tessuto urbano. Sensazioni possibili grazie a un'iconicità senza tempo, che si combina con la ricchezza multietnica di Parigi. In una scena musicale, l'orchestra del metrò è un bellissimo originale in mostra e la malinconia del décor di tante tavole originali sembra attingere alla qualità dei dintorni. Questo perché l'ingrediente base di Swarte, il suo humour personalissimo che da sempre è il contraltare alla sobrietà del suo grafismo e all'apparente ingenuità del suo fumetto, si nutrono di urbanità, di erotismo e di geometria. La felice assurdità di tante sue gag è estratta da un'osservazione spietata della vita moderna trattata nei suoi aspetti ritmici e trepidanti.
In mostra, nella ricchezza di materiali e portfolio presentati, una splendida serie del 2011 estratta da tavole ricalcate sullo script di Il marito della parrucchiera il film di Patrice Leconte con Anna Galiena e Jean Rochefort. È evidente che la maestria e la potenza narrativa del tratto di Swarte rinnovano la magia e la dolcezza di questa stravagante storia d'amore. Formalmente elegante e accompagnato dall'uscita in lingua francese di una monografia Total Swarte (Denöel graphic) a lui dedicata, l'appuntamento parigino è davvero attuale nei contenuti con un nuovissimo portfolio dedicato alla cucina, appena editato dalla galleria ma, in mostra troviamo anche tanti splendidi disegni originali da vera retrospettiva.
Joost Swarte, copertina del libro <i>Bijna Compleet</i>
Joost Swarte, copertina del libro Bijna Compleet
Dunque più che una ragione commerciale anche un omaggio a un autore discreto e fondamentale del fumetto contemporaneo. L'occasione per analizzare la tenuta nel tempo dei presupposti della sua arte, che ha ispirato generazioni di grafici e illustratori. Basti un esempio: Swarte rimane uno degli autori culto della banda che si raccoglieva attorno al gruppo Valvoline, l'incubatrice del fumetto italiano contemporaneo. In una bellissima striscia pubblicata sul numero scorso della rivista Les Inrockuptibles – quasi un delizioso trailer dell'evento francese – riecheggiavano gli anni d'oro in cui il lavoro di Swarte, traboccante di follia, serial killer e sesso candido, ma non per questo meno esplicito e incisivo veniva pubblicato, regolarmente, con scadenza mensile sulle riviste culto del fumetto internazionale, come Metal Hurlant o Raw. Jojo de Pojo è ancora oggi senza un soldo, continua a intrufolarsi maldestramente nei teatri di burlesque, dei quali non può permettersi l'entrata, e si ritrova nei camerini delle stripteuse a rivelare al pubblico la sua identità durante improbabili e ieratiche sessioni di sesso orale.
Joost Swarte, <i>La cucina</i>. I disegni di questo album sono stat stampati da Squadro Edizioni Grafiche Bologna in collaborazione con la Galerie Martel Parigi, in tiratura limitata e in serigrafia a tre colori
Joost Swarte, La cucina. I disegni di questo album sono stat stampati da Squadro Edizioni Grafiche Bologna in collaborazione con la Galerie Martel Parigi, in tiratura limitata e in serigrafia a tre colori
Swarte invece, si è dedicato all'architettura ha disegnato il Teatro Tonneelschuur di Haarlem, la sua città, le vetrate del Palazzo di Giustizia, e continua a produrre immagini ad altissimo contenuto di stile. Dalle copertine della rivista New Yorker, fino ai piatti in ceramica e al tavolo in vetro a forma di carota, che in questa mostra poggia su coltelli da cucina. Il suo amore per l'astrazione e il surreale sono tutt'ora invariati. Lo scenografo del neonato Museo Hergé si declina, come sempre, in versioni graffianti e nutrite di geometria spettacolare.
Joost Swarte, <i>La liberté à la fin</i> (a sinistra); <i>Esclaves de la seringue!</i> (a destra)
Joost Swarte, La liberté à la fin (a sinistra); Esclaves de la seringue! (a destra)
fino al 5 maggio 2012
Joost Swarte
Galerie Martel
rue Martel 17, Parigi
Joost Swarte, <i>La cucina</i>. I disegni di questo album sono stat stampati da Squadro Edizioni Grafiche Bologna in collaborazione con la Galerie Martel Parigi, in tiratura limitata e in serigrafia a tre colori
Joost Swarte, La cucina. I disegni di questo album sono stat stampati da Squadro Edizioni Grafiche Bologna in collaborazione con la Galerie Martel Parigi, in tiratura limitata e in serigrafia a tre colori
Joost Swarte, <i>Le tour du monde de Ric et Claire</i>
Joost Swarte, Le tour du monde de Ric et Claire

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram