Design Preis Schweiz

Il miglior design svizzero è in mostra fino al 20 dicembre a Langenthal, dove lo scorso 6 novembre si è celebrato il Design Preis Schweiz, l'equivalente elvetico del Compasso d'Oro. Testo Elena Sommariva

I sei vincitori, molto diversi tra loro, offrono uno spaccato del progetto contemporaneo "made in Switzerland", ma anche del tessuto economico e produttivo nazionale: si va da una libreria modulare in plastica riciclata a un tessuto ultraleggero, da un camion trasporter multifunzione a un sistema per dj delle dimensioni di un ipod per concludere con la moda. Cinque campi di attività (communication design, product design, furniture design, interior design e textile design) e tre categorie (ricerca, emergenti e mercato) sono la griglia in base alla quale la giuria (composta tra gli altri anche dai designer Konstantin Grcic, Jasper Morrison e dagli imprenditori Martin Heller ed Eugenio Perazza) ha selezionato i vincitori tra i 330 progetti inizialmente proposti.

Prevalgono rigore – di colori e di forme – nel vincitore della sezione emergenti, il ventinovenne Colin Schaelli, autore della libreria V30 Freitag Skid, una struttura modulare in plastica riciclata pensata per i negozi del produttore di borse zurighese Freitag. A essere premiati dalla giuria sono stati soprattutto l'economia dei materiali, la semplicità e l'efficienza del sistema di connessione e le caratteristiche di durevolezza e sostenibilità.

Vincitore della sezione tessuti, Martin Leutold ha invece creato per l'azienda Jakob Schlaepfer una stoffa dall'anima tecnologica che stupisce per la sua leggerezza (10 grammi al metro): un'onda di poliestere ultrasottile e trasparente rivestita di alluminio, bronzo o rame e stampata in digitale su un lato con un leggero decoro floreale. Secondo la giuria, Secret Garden è uno di quei prodotti "magici" dell'azienda di San Gallo, dalla perfezione tecnica, che si mostra soprattutto con il movimento. Un secondo premio sempre nella sezione tessile è quello per la ricerca e lo sviluppo assegnato alla Schoeller Technologies AG di Sevelen, San Gallo, per la nuova tecnologia "Coldblack®:Sun Reflector – UVProtector", design invisibile dalla doppia funzione protettiva.

Un'intera stazione per DJ, dove suonare e mixare brani musicali, delle dimensioni di un Ipod. È quanto propongono Thomas Schaad, con lo studio svedese No Picnic (Urban Ahlgren, Alfred Alfred e Anna-Carin Neale) per l'azienda Tonium, premiati con il Rado (l'azienda di orologi, tra i principali sponsor del premio) Product Award. Il loro progetto, chiamato Pacemaker, è unico nel suo genere: grazie all'hard disk di 120 GB è capace di archiviare migliaia di brani musicali, mentre uno schermo sensibile al tatto permette di controllare la velocità e il bilanciamento di bassi e voce.

Nella sezione mercato, a vincere è il camion transporter multifunzione (Aebi VT450) disegnato da Paolo Fancelli. Dalla forma robusta e compatta, combina le proprietà di una macchina agricola, all'agilità su strada di un comune veicolo commerciale. Anche il design dell'abitacolo interno ha meritato una menzione per la maneggevolezza, la funzionalità e il comfort.

Ultimo premiato infine è il vincitore del Merit Prize, Albert Kriemler, fashion designer proprietario della Akris di San Gallo, l'azienda di famiglia che negli anni si è costruita una reputazione per lo stile d'abbigliamento femminile, tra lusso e understatement, sartorialità e design contemporaneo. Dopo Rolf Fehlbaum di Vitra e Pierre Keller della Ecal di Losanna, è lui l'ambasciatore della "svizzeritudine" nel mondo.
La libreria V30 Freitag Skid smontata
La libreria V30 Freitag Skid smontata
Colin Schaelli
Colin Schaelli
Secret Garden, il tessuto ultraleggero creato da Martin Leutold per l'azienda Jakob Schlaepfer
Secret Garden, il tessuto ultraleggero creato da Martin Leutold per l'azienda Jakob Schlaepfer
La nuova tecnologia "Coldblack®:Sun Reflector – UVProtector" messa a punto dalla Schoeller Technologies
La nuova tecnologia "Coldblack®:Sun Reflector – UVProtector" messa a punto dalla Schoeller Technologies
Pacemaker, stazione per DJ miniaturizzata di Thomas Schaad con No Picnic
Pacemaker, stazione per DJ miniaturizzata di Thomas Schaad con No Picnic
Il camion transporter multifunzione Aebi VT450 di Paolo Fancelli
Il camion transporter multifunzione Aebi VT450 di Paolo Fancelli
Akris, Collezione primavera-estate 2010
Akris, Collezione primavera-estate 2010
Albert Kriemler, vincitore del premio Merit. Photo Hannes Thalmann
Albert Kriemler, vincitore del premio Merit. Photo Hannes Thalmann

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram