“L’architettura è metafora del movimento – sottolinea l’autore, che da diversi anni svolge attività di design e design management per importanti aziende e dal 1998 insegna al Politecnico di Milano – nell’energia che sprigiona da forme ardite, leggere che si liberano senza peso e che sono paragonabili a quelle dei mezzi di trasporto, delle auto, dei treni veloci”.
Tra i diversi studiosi, architetti e designer che hanno contribuito al volume figurano Mario Bellini, Nigel Coates, Michele De Lucchi, Nevio Di Giusto, Gillo Dorfles, Mario Galfetti, Isao Hosoe, Maria Grazia Mazzocchi, Alessandro Mendini e Piercipriano Rollo che stasera alle 18, insieme all’autore, presenteranno il volume alla Triennale di Milano. A moderare l’incontro sarà il direttore del mensile Quattroruote Mauro Tedeschini. E.S.
22.3.2007, h. 18
Architettura & Mobilità
Triennale di Milano, Salone d'Onore
viale Alemagna 6, Milano
http://www.triennale.it

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.