Cilindri, cubi, esagoni, cerchi e scacchiere colorate riempiono gli spazio di una navata del Matadero di Madrid, un centro culturale nato dal recupero degli immensi spazi del macello comunale, diventato oggi uno dei principali centri di aggregazione della città.
Ispirato dai playground del celebre architetto olandese Aldo van Eyck, lo studio inglese Aberrant Architecture ha progettato un luogo dedicato all’intrattenimento di bambini di tutte le età. Pattern colorati e variazioni di forme geometriche semplici sono alla base di un progetto che lascia scatenare la fantasia dei bambini, senza definire modalità o usi specifici. La flessibilità offerta dagli spazi ne permette l’utilizzo anche agli adulti, diventando un luogo di riposo adatto alle riunioni e alla conversazione.
Landscape for Play è parte di una serie di iniziative promosse dal Matadero per rivendicare il diritto al gioco, seguendo le teorie dello storico olandese Johan Huizinga, che nel suo libro Homo Ludens, pubblicato nel 1938, esamina il gioco come nodo centrale dell’organizzazione.

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.