
Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.
L’Arc en rêve centre d’architecture presenta la mostra “Creative infidelities Topotek1”, dedicata allo studio berlinese che si occupa di architettura e paesaggio. L’indagine si svolge all’interno di un contesto contemporaneo urbano che è sempre più desideroso di abbracciare la natura. Topotek1 progetta in modo giocoso e provocatorio. Il loro lavoro utilizza abilmente e maliziosamente il vocabolario dell’architettura, della progettazione, del design e della grafica ed è caratterizzato da un’ibridazione di forme, funzioni, immagini e materiali (ad esempio, usano erba artificiale o pavimentazione di plastica per gli spazi pubblici).
La mostra “Creative Infidelities” offre l’opportunità di toccare con mano ed esperire l’estetica barocca del lavoro di Topotek1, che coltiva abilmente un senso di deliberata ambiguità. Lo studio crea paesaggi artificiali da utilizzare come spazi pubblici. Le creazioni poetiche e sfacciate di Topotek1 sono fortemente sensibili alla complessità del mondo e ci invitano a prendere parte a esperienze ibride e inattese.


Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.