Promo testo stripe

La nuova Lego House progettata da BIG

Realizzata da BIG a Billund, in Danimarca, la nuova Lego House combina la funzionalità di uno spazio modulare e il carattere iconico di un edificio scultoreo.

La Lego House è stata pensata dallo studio BIG come un villaggio per il gioco e l’apprendimento – uno spazio urbano e un’architettura allo stesso tempo, destinata agli abitanti di Billund e per i turisti. Per gli spazi e le attività al loro interno, lo studio danese ha voluto seguire la filosofia di Lego – che inventa il gioco attraverso una creatività sistematica. La Lego House è quindi concepita come un villaggio tridimensionale con blocchi sovrapposti e spazi comunicanti.

L’edificio può essere visitato fluidamente – da un blocco all’altro – in un movimento continuo. Ogni sua parte è un mondo parallelo e autonomo, accessibile e utilizzabile indipendentemente. Ogni blocco ha un’impostazione di luce unica e una completa flessibilità d’uso. L’edificio ha sempre accesso alle varie terrazze, che espandono verso l’esterno l’esperienza del centro. La Lego House è un’opera sia espressiva sia razionale. Innovativo e sistematico, il progetto combina la funzionalità di uno spazio modulare e il carattere iconico di un edificio scultoreo.

Fig.18 BIG, Lego House, Billund, Danimarca, 2017
Fig.18 BIG, Lego House, Billund, Danimarca, 2017

Il progetto del marmo - site visit a Carrara

Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram