
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.



<443A5CD0E0E1EEF2E05CC2FBF1F2E0E2EAE85CCBC420CCEEF1EAE2E05CE1E5F1E5E4EAE020CAF3E7EDE5F6EAE8E920ECEEF1F2203120283129>

<443A5CD0E0E1EEF2E05CC2FBF1F2E0E2EAE85CCBC420CCEEF1EAE2E05CE1E5F1E5E4EAE020CAF3E7EDE5F6EAE8E920ECEEF1F2203120283129>

<443A5CD0E0E1EEF2E05CC2FBF1F2E0E2EAE85CCBC420CCEEF1EAE2E05CE1E5F1E5E4EAE020CAF3E7EDE5F6EAE8E920ECEEF1F2203120283129>

<443A5CD0E0E1EEF2E05CC2FBF1F2E0E2EAE85CCBC420CCEEF1EAE2E05CE1E5F1E5E4EAE020CAF3E7EDE5F6EAE8E920ECEEF1F2203120283129>
Il podio su cui si trova il padiglione è circondato da fiori ed erbe ornamentali. Al centro dello spazio si trova un vaso con altre piante. La composizione simboleggia la prossimità dei nostri antenati alla natura. La forma della costruzione aperta a forma di goccia è un riferimento all’estetica slava.

Zern, Mosca
Tipologia: padiglione temporaneo
Architetto: Vlad Kissel
Completamento: 2017

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.