
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.



/Users/taka3206/Desktop/work/264_Binh house/11_Publish/02_dwg/06-PB/160819_BH Final.dwg

/Users/taka3206/Desktop/work/264_Binh house/11_Publish/02_dwg/06-PB/160819_BH Final.dwg

/Users/taka3206/Desktop/work/264_Binh house/11_Publish/02_dwg/06-PB/160819_BH Final.dwg
Gli spazi verdi sono situati in balconi e terrazze sovrapposti; ampie porte scorrevoli di vetro li separano dagli spazi interni dell’abitazione. I giardini ospitano grandi alberi che favoriscono l’ombreggiamento e aiutano a migliorare il comfort climatico interno. Possono essere piantati ortaggi e verdure per soddisfare le esigenze quotidiane dei residenti. Questa soluzione di verde verticale si adatta molto bene ai contesti urbani densi, contribuendo a seguire lo stile di vita vietnamita.


Casa Binh, Ho Chi Minh, Vietnam
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: Vo Trong Nghia
Team di progetto: Masaaki Iwamoto, Chiang Hsing-O, Nguyen Tat Dat, Nguyen Duy Phuoc, Takahito Yamada
Superficie: 233 mq
Completamento: 2016

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.