
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.



BASEMSNT FLOOR PLAN
La proposta serve innanzitutto a potenziare i servizi per il turismo, fornendo zone verdi e infrastrutture urbane, riqualificando le facciate e le superfici stradali. Inoltre sono state avanzate delle proposte per il Tajganj Visitors Centre, un centro per il turismo nelle immediate vicinanze dell’area dedicata al mercato e del Taj Mahal. L’obiettivo del progetto di riqualificazione è quello di fornire strutture informative che agiscano da ponte tra turisti e popolazione locale.

Riqualificazione urbana del Taj Ganj, Agra, India
Tipologia: spazio pubblico
Architetto: Studio Archohm – Sourabh Gupta
Team di progetto: Siddharth Singh, Sujit Jacob, Mohit Gupta, Shivani Shastri, Shailesh Pathak, Shriya Aggarwal, Inakshi Mittal, Kavana, Mariyam Hassan
Superficie: 1.040 sqm
Completamento: 2016

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.