
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.











Il punto di partenza per lo studio Design Work Group era mantenere gli alberi esistenti nell’area di progetto e costruire la casa attorno a loro, lasciando che la vegetazione potesse crescere rigogliosa nel lotto di 4,000 mq. Lo studio indiano ha progettato una residenza le cui coperture si fondono con le canopie degli alberi. Gli spazi sono collocati in modo da separare in modo netto il soggiorno dalla zona notte. Si perde invece la distinzione tra spazi interni ed esterni.


Tropical House, Sania Hemad, India
Tipologia: vacation house
Architect: Design Work Group
Team di progetto: Dinesh Suthar (capoprogetto), Bharat Patel, Jitendra Sabalpara, Sonakshi Berlia, Bhavika Suthar, Vishakha Jain, Chirag Katrodia
Superficie: 900 sqm
Completamento: 2017

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.