
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.



Situato al centro di un sito chiuso, l’edificio è caratterizzato da una copertura curva e si apre in tutte le direzioni possibili per consentire l’accesso fisico e diversi punti di vista. La delicata curvatura dei tetti crea una sequenza di scenari e divide giardino, sala comune, sala da pranzo, infermeria e uffici. Gli spazi sono connessi tra loro come fossero un unico ambiente. L’asilo è stato progettato con l’obiettivo di creare un nuovo centro di aggregazione per tutta la comunità, come fosse un grande albero sotto cui sedersi.

Asilo Toranoko – un piccolo asilo con un grande tetto, prefettura di Yamanashi, Giappone
Tipologia: asilo
Architetto: Takashige Yamashita Office
Strutture: Sasaki Structural Consultants
Murales: miromachiko
Costruzione: Usuko Sangyo
Superficie: 170,66 mq
Completamento: 2016

Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.