
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


La struttura affianca i due sottopassaggi principali che guidano il traffico stradale e pedonale sotto la ferrovia. Questi passaggi sono elementi a cui è stata prestata particolare attenzione. A un’estremità si trova la distribuzione verticale del parcheggio, che ha una forma a doppia spirale. Le rampe si allargano muovendosi verso l’alto, dando all’edificio un aspetto marcatamente scultoreo e dinamico. L’altra parete laterale è invece un chiaro riferimento alla tipologia del magazzino, con la sua caratteristica silhouette e le persiane di legno.


Edificio parcheggio a Zutphen, Olanda
Tipologia: parcheggio automobili e deposito di biciclette
Architetto: MoederscheimMoonen Architects
Capoprogetto: Erik Moederscheim
Team di progetto: Jelle Rinsema, Auke Bult, Sulejman Gusic, Fernando Polo Calvo
Struttura: Ingenieursbureau
Costruzione: Continental Car Parks
Superficie: 12.780 mq
Completamento: 2017

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.