
Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.










/Users/gisela/Dropbox/3_CURRICULUM/mies/Emplaçament.dwg

/Users/gisela/Dropbox/3_CURRICULUM/mies/dwg mercat mies.dwg
Una volta presa la decisione di creare una piazza coperta, che diventa il concept principale dell’edificio, gli sforzi si sono concentrati nella progettazione dell’elemento architettonico. Il tetto è in realtà un elemento spesso, un vero e proprio piano che contiene un supermercato, gli uffici e una cucina utilizzata per conferenze e corsi. Quattro grandi lucernari attraversano questo livello e forniscono luce naturale al piano terra, occupato dalle bancarelle del mercato.


Mercato pubblico a Sant Adrià de Besòs, Spagna
Tipologia: mercato
Architetto: Manrique Olanas Arquitectes (Maria Manrique and Gisela Planas) + Àgata Vila Fonolleda
Struttura: BAC Engineering Consultancy Group SL
Ingegneria: AIA, Arquitectura e Instalaciones
Impianti tecnici: Gecsa-Valeri Consultors UTE
Grafica: Eulàlia Coma
Superficie: 10,400 mq
Completamento: 2016

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.