
Il cubo è un oggetto modificabile e ridefinibile. La sua qualità va oltre il suo programma architettonico interno. Il cubo è formato da nove pannelli per lato, con orditure e colori differenti. È un catalogo esperienziale dei diversi prodotti artigianali locali. Altro aspetto significativo è il processo di realizzazione del cubo, che è frutto del coinvolgimento attivo della comunità locale ed è servito per stimolare e rafforzare l’identita locale.


Il cubo di totora, San Luis de Otavalo, Ecuador
Tipologia: padiglione
Architetto: Archquid, think-act tank – Federico Lerner
Team di progetto: Andres Fuentes, Oscar Jara, Victoria Jones, Mercedes Mena
Superficie: 9 mq
Completamento: 2017

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.