
Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.


La casa presenta un impianto irregolare a “C”, con tre corpi dall’altezza variabile crescente a partire da nord-ovest, dove il volume scompare integrandosi nel suolo. A nord, una corte aperta verso il monte consente di guardare il profilo delle guglie di dolomia che a 1200 m di quota proseguono il piano verde inclinato chiudendo virtualmente il quarto lato della casa.




Alps Villa, Passo del Cavallo, Brescia
Architettura: Camillo Botticini Architetto
Strutture: Franco Palmieri
Impianti: Planex srl
Team di progetto: Lucia Fanetti, Paolo Dellana, Giorgia Guseo, Stefano Farina
Costruzione: Baglioni Costruzioni srl
Direzione cantiere: Roberto Migliorati
Area: 360 mq
Completamento: 2016

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.