
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.

House for Trees, casa-prototipo progettata con un budget limitato di 155.000 dollari, è un tentativo di cambiare questa situazione. L’obiettivo del progetto è quello di restituire spazio verde alla città, coniugando abitazioni ad alta densità con grandi alberi tropicali.
Cinque scatole di cemento, ognuna ospitante un programma diverso, sono progettate come vasi in cui piantare gli alberi. Lo strato di terreno in copertura funziona anche come bacino di raccolta dell’acqua piovana, contribuendo – se il prototipo venisse applicato a un vasto numero di abitazioni – a ridurre il rischio di inondazioni in città.


House for Trees, Tanbinh, Ho Chi Minh City, Vietnam
Tipologia: casa unifamilaire
Architetti: Vo Trong Nghia Architects
Architetti responsabili: Vo Trong Nghia, Masaaki Iwamoto, Kosuke Nishijima
Architetto incaricato: Nguyen Tat Dat
Impresa: Wind and Water House JSC
Fotografo: Hiroyuki Oki
Area: 111,66 mq
Completamento: 2014

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.