
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.


La caratteristica conformazione del tetto è pensata per favorire la ventilazione naturale all’interno delle stanze e per permettere la raccolta dell’acqua piovana per il riutilizzo durante la stagione secca. La lamiera grecata e gli elementi strutturali in legno sono stati assemblati in sito.
Per evitare problemi di umidità e muffa, le diverse unità sono sollevate da terra da quattro fondazioni realizzate colando il calcestruzzo all’interno di vecchi pneumatici.




Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailand

SKTH_Section_1-50
Soe Ker Tie House, Noh Bo, Tak, Thailandia
Tipologia: dormitorio
Committente: Ole-Jorgen Edna
Architetti: Tyin tegnestue Architects
Completamento: febbraio 2009

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.