Promo testo stripe

Platform: uffici Aquitanis

Giocando sulla combinazione di tre componenti di base, Platform Architectures e Reichen & Robert hanno disegnato la sede direzionale di un gestore di alloggi sociali come un atto unico e simbolico.

Platform-Bordeaux_cover
Costruire la sede centrale di una società che gestisce gli alloggi sociali è un atto unico e simbolico. Per gli utenti e i partner della società l'edificio necessita di incarnare e di riflettere i valori di Aquitanis, trasmettendo una forma delicata di simbolismo.
Platform-Bordeaux_02
Platform Architectures, sede direzionale Aquitanis, Bordeaux, Francia
Il lotto è situato all'ingresso della nuova zona di sviluppo urbano Ginko, parte di un tessuto industriale discontinuo e diversificato. Gli architetti di Platform Architectures e Reichen & Robert hanno proposto un semplice intervento urbano, giocato sulle diverse combinazioni di tre moduli di base.
Platform-Aquitanis-Bordeaux-photo_01
Platform Architectures, sede direzionale Aquitanis, Bordeaux, Francia

Questi tre elementi, che insieme creano un senso di squilibrio, evidenziano il forte simbolismo del progetto. La sottile stratificazione e il disallineamento delle varie forme, piano su piano, risulta sconcertante per il visitatore e sembra sfidare le leggi della gravità.

Il vuoto creato dai tre componenti conferisce all'edificio un senso di spazialità nascosta. Il posizionamento di ciascun elemento pone in relazione la struttura e gli spazi interni con l'area urbana circostante.

Platform-Aquitanis-Bordeaux-photo_05-Photo_L._Boegly
Platform Architectures, sede direzionale Aquitanis, Bordeaux, Francia

La hall d'ingresso e l'atrio funzionano come luoghi di aggregazione, dove il pubblico e gli impiegati possono incontrarsi e scambiare idee.

L'edificio non dispone di un sistema di climatizzazione, ma è fornito di un impianto di raffreddamento che funziona durante le ore notturne: di notte le porzioni superiori dell'atrio e degli uffici si aprono per creare un flusso di aria provocato dall'effetto camino. L'atrio centrale è quindi utilizzato dalla costruzione come una sorta di apparato respiratorio.

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale

FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram