Levinsky Library

Yoav Meiri racconta il suo progetto per una biblioteca all'aperto, accessibile anche agli immigrati clandestini.

È il pomeriggio del Sabato a Tel Aviv, in via Neve Sha'anan, una strada pedonale che porta dalla principale stazione cittadina degli autobus alla periferia, attraversando un quartiere derelitto della parte sud della città. Sono i quartieri poveri meridionali. Il vero e proprio centro cittadino di Tel Aviv inizia solo all'estremità nordoccidentale di Neve Sha'anan, e tuttavia il trambusto lungo questa via mal tenuta regge facilmente il paragone con i più importanti corsi cittadini.

Certamente regge il confronto quanto a diversità. Una sposa dell'Africa orientale procede accompagnata dalla sue damigelle vestite di viola tra bancarelle provvisorie che vendono di tutto, dalle scarpe usate alle pentole, dalle statuette della Madonna agli stereo, ai guantoni da boxe. Trattorie rumorose offrono dim sum cinese, injira eritrei e parecchia birra israeliana ed estera.

È il quartiere internazionale di Tel Aviv, ma non è ufficialmente riconosciuto, e neppure noto come tale. La stessa Israele non riconosce assolutamente l'aumento della popolazione dei rifugiati—oltre 30.000 sul territorio nazionale— né il lavoro degli immigrati con il permesso di lavoro scaduto, che sono più di 90.000.

Ottenere la cittadinanza legale e perfino la qualifica di rifugiato è pressoché impossibile. Su 856 richieste d'asilo presentate nel 2009, Israele ne ha accolte solo due. Per occuparsi dei lavoratori immigrati che superano il periodo di residenza ufficialmente consentito è stato costituito uno speciale reparto di polizia battezzato "Unità dell'Audacia". Le autorità trattano queste due categorie di popolazione con un'ostilità burocratica che le tiene separate dalla cittadinanza generale. E spesso oltrepassa la burocrazia e arriva all'incarcerazione e alla deportazione. Recentemente, Israele ha iniziato a deportare centinaia di bambini nati in questo territorio da membri di entrambi i gruppi.

Photo Yoav Meiri
Photo Yoav Meiri
Sembra paradossale per uno Stato nazionale fondato da rifugiati, ma si può anche spiegare in una prospettiva storica: gli ebrei della Diaspora, che hanno fondato una patria nazionale e sono stati crudelmente segnati da una storia in cui questa patria non esisteva, oggi la stanno blindando. Agli israeliani la stessa esistenza di un loro Stato e la sopravvivenza della loro società appaiono estremamente fragili: siamo sotto la minaccia dei vicini disordini africani, da cui provengono molti dei rifugiati e in generale sospettiamo degli stranieri. Ma non tutti sono così minacciati. Le organizzazioni di base hanno modo di offrire accoglienza e sostegno, talvolta in senso pragmatico, talaltra in senso simbolico. C'è un caso in cui, unendo prassi e simboli, la storia ebraica può assumere un altro aspetto. I volontari, cresciuti in una cultura che tiene nel massimo conto la cultura e la parola scritta, scelgono di donare alla popolazione del quartiere una biblioteca, e per giunta molto particolare.
Photo Yoav Meiri
Photo Yoav Meiri
Qui ci sono persone, ma non un pubblico

L'architetto Yoav Meiri ha stabilito casa e studio in questo quartiere sedici anni fa e da allora ha attraversato alti e bassi. Durante un periodo di particolari difficoltà ha anche pensato di cambiare lavoro: "Mi sono chiesto che cosa mi sarebbe piaciuto fare e mi sono reso conto che avevo sempre desiderato fare il bibliotecario", racconta. "Riflettendoci mi sono reso conto che nel quartiere non ce n'erano. Non c'è una biblioteca, non c'è un centro sociale né un edificio pubblico vero e proprio. Qui ci sono delle persone, ma non un pubblico". Il sogno ha poi aperto la strada a un incremento del suo lavoro di architetto. I primi segni di trasformazione in quartiere borghese richiedevano parecchi progetti e Meiri si trovò doppiamente occupato. Giocava due partite, progettando palazzi d'appartamenti per i magnati immobiliari locali da un lato, e sosteneva iniziative sociali dall'altro, impegnandosi in Mesila, organizzazione di assistenza agli immigrati, e nel Consiglio di quartiere, associazione degli ebrei da tempo residenti nella zona.
Photo Roi Kuper
Photo Roi Kuper
Fu il performer locale Hadas Ofrat a rivolgersi a lui all'inizio del 2009 alla ricerca di idee nuove. Ofrat rappresentava un gruppo chiamato Artim, che era alla ricerca di soluzioni formative e artistiche su temi sociali e che comprendeva anche artisti come Romi Ahituv e Marit Ben Israel, e il critico Tali Tamir. Meiri parlò della biblioteca e l'idea fu adottata. Il Comune diede un contributo e propose delle sedi all'interno della stazione degli autobus, un labirinto mostruoso che racchiudeva oltre 1.000 esercizi commerciali, molti dei quali inutilizzati a causa dell'inadeguatezza della stazione sia come centro commerciale sia come deposito dei veicoli. Meiri scelse l'aria aperta. La stazione è in mezzo al parco Levinsky, vero e proprio polo delle diverse comunità del quartiere. Invece di collocare una nuova struttura nel parco e modificarne i flussi, Meiri progettò una biblioteca all'aperto senza pareti né tetto. In realtà si può dire che sia costituita per la maggior parte dai libri stessi.
Photo T. Rogovski
Photo T. Rogovski
La biblioteca esiste solo quando è aperta

Due scaffali d'acciaio sono stati collocati uno di fronte all'altro nello spazio che separa due basse strutture preesistenti: rifugi antiaerei previsti per proteggere la popolazione in caso d'attacco dall'aria. Uno degli scaffali è più alto e ospita i libri per gli adulti. L'altro è più basso e contiene i libri per i bambini. Quando la biblioteca è fuori servizio entrambi sono chiusi da solide serrande a palpebra. In orario d'apertura la palpebra della libreria degli adulti si solleva nello spazio tra gli scaffali, fornendo un pergolato ombroso. Fatto di barre d'acciaio che proteggono pannelli di vetro, la palpebra protesa in avanti riprende le tettoie a costolature dei celebri edifici cittadini ispirati al Bauhaus. La palpebra dello scaffale per i bambini si apre verso il terreno. Imbottita di cuscini dà ai giovani lettori modo di sedersi. In realtà la biblioteca esiste solo quando è aperta al pubblico e, anche se fa pienamente parte del parco, consente l'accesso a chiunque voglia attraversarla o visitarla. I libri sono stati donati grazie agli sforzi congiunti di librai, funzionari d'ambasciata, amici e abitanti del quartiere. La biblioteca possiede oltre 2.500 volumi in aramaico, arabo, bengalese, inglese, francese, ebraico, hindi, cinese mandarino, nepalese, rumeno, spagnolo, tagalog e thailandese. La sezione per i bambini ha in grande maggioranza titoli in ebraico. Per chi arriva dai guantoni da boxe e dagli abiti da sposa di via Neve Sha'anan la piccola biblioteca è uno spettacolo memorabile. Nel mezzo di un parco affollato, questo pomeriggio è frequentata da una quantità di bambini. Sono quasi tutti africani, indiani o comunque di origine straniera, e quasi tutti parlano tra loro in ebraico. I bambini sono sparsi sull'area interna del loro scaffale, giocano a scacchi e a dama, leggono e disegnano.
Photo Yoav Meiri
Photo Yoav Meiri
Il secondo gruppo quanto a presenza è quello dei volontari israeliani. Una ragazza fa da bibliotecaria. Sta seduta a un banchetto piazzato nel rifugio antiaereo. I suoi colleghi giocano con i bambini, leggono loro dei libri e li controllano. Un volontario di nome Alon parla in arabo fluente con una ragazzina, mentre il direttore della biblioteca, l'artista Lior Waterman, si occupa dei preparativi per una riunione sulle prossime iniziative. Waterman ha assunto la carica perché era l'artista residente del rifugio antiaereo. Il Comune offre in tempo di pace questi rifugi come studi per artisti e il volontariato in questa iniziativa è sembrato un bel modo di dimostrare la propria gratitudine. Tra le iniziative in programma, molte delle quali proposte e organizzate da numerosi volontari indipendenti, la proiezione del Re Leone di Disney su uno schermo steso sulla palpebra dello scaffale degli adulti. Anche lo scaffale è in piena attività. Ted, eritreo, è venuto qui in cerca di un romanzo in amarico di cui aveva sentito una bella recensione alla radio. Il romanzo, Fino alla morte, nel vasto repertorio della biblioteca di titoli in questa lingua non c'è, ma nel cercarlo Ted ha messo insieme altri tre volumi e con essi si sta dirigendo al banco provvisorio del bibliotecario.
Photo Yoav Meiri
Photo Yoav Meiri
Datemi un'ora e non vi accorgerete che c'era

Nello studio di Meiri, a soli tre minuti di cammino dal trambusto della biblioteca, l'architetto tesse le lodi del parco come stupendo polo delle varie comunità e spiega lo scopo del progetto di favorirne la fusione sulla base delle loro forze dinamiche e della loro amplificazione. Gli chiedo se conosce dei precedenti alle varie innovazioni del progetto. Pur essendo convinto che cose del genere esistano anche altrove, Meiri non ricorda nessun'altra biblioteca all'aperto, né altre strutture che nascano solo in virtù della loro attività.

La scelta di una struttura all'aperto è in rapporto con la claustrofobia di cui questa comunità soffre? Dopo tutto gli si dà la caccia e spesso li si imprigiona.
In architettura i confini sono molto importanti: il confine tra esterno e interno, i confini fisici e quelli mentali. Abbiamo pensato che psicologicamente, se ci vogliamo rivolgere a un pubblico potenzialmente paranoico, a un pubblico attento alle guardie, alle porte che gli si chiudono alle spalle e a tutto ciò che ha a che fare con le istituzioni, il fatto che la biblioteca fosse essa stessa uno spazio pubblico sarebbe stato un modo di superare queste difficoltà. Abbiamo pensato che forse il nostro pubblico non avrebbe frequentato uno spazio chiuso per motivi politici e sociali.

E non vi siete preoccupati che finisse per diventare una vera biblioteca?
Una volta che si è compiuto un gesto inusuale, e questo è inusuale sotto molti aspetti, si dà per scontato di dover mettere insieme un programma inusuale di iniziative per quel posto, e il programma di iniziative di questo posto è davvero inusuale e molto dinamico. Ci sono manifestazioni che non sono tipiche di una biblioteca. Ci sono persone che vengono per prendere libri a prestito e ci sono ragazzi che stanno qui per passare il tempo, il che va benissimo. La libreria risponde a esigenze molto differenti ed è pensata per offrire questa adattabilità.

Photo Roi Kuper
Photo Roi Kuper
Progettando la biblioteca ha pensato che stava lavorando a qualcosa che doveva durare a lungo? Quanto ottimismo reale c'è in questo progetto davvero ottimista?
Uno degli aspetti importanti è proprio la durata temporale. Sembra una cosa effimera e certo è una struttura temporanea. Posso farle vedere delle foto di come sia stata portata sul sito con un camion, pronta all'uso, e scaricata con una gru. Abbiamo fatto dei buchi e l'abbiamo imbullonata al terreno. È una struttura mobile nel vero senso della parola. Posso sollevarla con tutti i libri e in un'ora lei non si accorgerebbe nemmeno che lì ci fosse mai stata una biblioteca.

Ma forse costruendo qualcosa che non fosse temporaneo avrebbe potuto formulare un'affermazione differente: che le persone non sono temporanee, che sono qui per restarci a lungo.
Considero la popolazione temporanea come una legittima parte della città. Certe zone sono in preda a forti dinamiche di ristrutturazione in senso borghese ed è possibile che questo quartiere internazionale, come lo chiama lei, si sposti di qui. La biblioteca si sposterà con esso. Nella situazione attuale può anche crescere. Attualmente stiamo pensando di usare uno spazio adiacente per creare un ampliamento. E poi anche l'effimero è un'affermazione: un'affermazione che riguarda queste aree così dinamiche in continuo cambiamento. Affermiamo che qui non c'è bisogno di aspettare che le cose siano scritte sulla pietra, per esempio come la posizione legale, per rispondere alle esigenze culturali. Dobbiamo agire in questa realtà estremamente fluida. Io non credo che considerare questo come un luogo stabile, o un luogo destinato a conservare caratteristiche fisse nel lungo periodo, significhi necessariamente essere ottimisti. Mi piace questo senso del cambiamento e la biblioteca probabilmente cambierà anch'essa.
Sinistra photo Yoav Meiri. Destra photo Roi Kuper
Sinistra photo Yoav Meiri. Destra photo Roi Kuper

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram