
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


01 / 05

\\saab7\share\project_c\nacree\10実施設計\4Fplan 4F (1)
Kengo Kuma Associates, ristorante Nacrée, pianta piano terra
Caratteristica principale dell’interno sono i fiori sospesi, appesi a dei cilindri di legno o di plastica trasparente. L’obiettivo dello studio era quello di creare un’atmosfera unica e delicata, utilizzando un elemento non convenzionale per l’architettura.

Ristorante Nacrée, Miyagi, Giappone
Programma: ristorante
Architetto: Kengo Kuma Associates
Completamento: 2017

Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.