Un progetto itinerante, en plein air, questo è FO-Fotografia Open.
Un’idea che trasforma i cantieri edili, visti come architetture temporanee e in evoluzione, in poli espositivi, utilizzando la fotografia d’autore per reinterpretare, raccontare e ricostruire lo spazio urbano.
Quaranta immagini di grandi dimensioni del fotografo americano Lucas Foglia, decorano il quartiere di Rogoredo/Santa Giulia. Un omaggio al mondo della natura dove il racconto è quello dell’interazione tra uomo e paesaggio, ambiente e evoluzione tecnologica.
Commenta l’assessore alla cultura del comune di Milano: “Spazi selvaggi o contesti urbani dove l’uomo ricerca il contatto con l’ambiente naturale sono gli scenari per questi intrecci di racconti, in cui si rivelano anche gli aspetti critici delle conseguenze dei mutamenti climatici, della fragilità di alcuni ecosistemi dove l’uomo può farsi parte attiva per trovare soluzioni di rimedio e cura. In un paesaggio urbano in trasformazione, sopra le recinzioni di un cantiere, questo progetto coinvolge i cittadini in un’installazione artistica che, con i suoi scorci inaspettati, allarga la visione sul mondo”. La mostra sarà fruibile ai cittadini e ai, speriamo molti, turisti fino al 31 dicembre 2021.
Immagine di apertura: FO-Fotografia Open, Human Nature. Foto Filippo Romano
