Zerocalcare in mostra alla Fabbrica del Vapore
Fino al 23 aprile presso la Fabbrica del Vapore saranno esposte le opere di Zerocalcare nella mostra Dopo il Botto.
Un nuovo strumento di informazione per far conoscere Milano e la Lombardia partendo dal laboratorio culturale di Palazzo Brera
Scopri di piùFino al 23 aprile presso la Fabbrica del Vapore saranno esposte le opere di Zerocalcare nella mostra Dopo il Botto.
Il MA*GA di Gallarate aprirà il 22 Gennaio le sue porte a una retrospettiva di Andy Warhol, proponendo di sottolineare la multiforme e seriale produzione del padre della Pop Art.
Al Palazzo Martinengo di Brescia verranno esposti dal 21 Gennaio ottanta capolavori della pittura lombarda, che si propone di approfondire le città di Brescia e Bergamo a tutto tondo.
Superstudio ospita in un ambiente di oltre seimila metri quadrati un allestimento dedicato al magico mondo dei gonfiabili, per un evento dedicato a tutte l’età.
Palazzo Marino dedica l’attesa mostra di Natale a quattro capolavori di grandi maestri quali il Beato Angelico, Sandro Botticelli, Filippo Lippi e Tino Di Camaino.
Il Palazzo Bagatti Valsecchi in zona Montenapoleone, ospita fino al 12 marzo le opere della collezione Gastaldi-Rotelli in un’antologia di circa cinquanta capolavori.
Il Museo Santa Giulia di Brescia ospita un racconto della storia sociale e politica della Russia dal 2011 a oggi attraverso le opere di Victoria Lomasko.
Con un progetto di allestimento firmato OMA, “Recycling Beauty” è una mostra sul tema del riuso di antichità greche e romane in contesti post-antichi.
Presso le Gallerie d’Italia sarà visitabile una mostra che mette in dialogo le vite di noti artisti con la grande committenza, banchieri che hanno associato il proprio nome a vaste e ricchissime collezioni d’arte.