Casa Protek supera i limiti dello spazio con le sue soluzioni dinamiche

Protek moltiplica i metri quadri a disposizione e migliora la funzionalità della casa, utilizzando sistemi di arredo a scomparsa in grado di sfruttare lo spazio oltre le sue possibilità.

Protek supera i limiti dello spazio e lo moltiplica, recuperando superfici e aggiungendo nuove aree: è la magia delle sue soluzioni dinamiche. Sistemi di arredo a scomparsa che consentono di sfruttare spazi che sembrano non esistere, ma anche telai a battente e controtelai per porte scorrevoli studiati per eliminare l’uso di stipite e coprifilo, nascondendosi alla vista e rendendo l’ambiente sempre più pratico e funzionale.

Il progetto di Casa Protek: più spazio per tutti

Casa Protek è l’appartamento posizionato al settimo piano di The Central Tower in grado di rispondere alla necessità di trovare nuovi spazi nelle abitazioni, ottimizzando gli ambienti. Situato fra Piazza San Babila e il Duomo, The Central Tower è il nuovo sviluppo residenziale che punta sul microliving e sul design, seguendo il trend dei serviced apartments. Bilocali e monolocali che si trasformano in base alle necessità, moltiplicando gli spazi. 

Le soluzioni di Protek trovano applicazione nelle varie aree che costituiscono l’appartamento. Prima di tutto il sistema Bigfoot Laura, posizionato all’ingresso per organizzare un angolo ripostiglio perfetto che consenta di tenere la casa sempre in ordine. Troviamo poi Bigfoot Sofia, situato nella zona giorno e ottimo per ideare un angolo stiro attrezzato. Sino ad arrivare a Bigfoot Capri studiato per nascondere un letto aggiuntivo.

Le soluzioni di Protek raggiungono anche la cucina con Bigfoot Firenze, una soluzione che permette di gestire la dispensa grazie a numerosi vani a scomparsa. Anche nella zona bagno ritroviamo il sistema Bigfoot Firenze, ideale per il beauty, e il controtelaio scorrevole della collezione Linear che si integra con l’arredo, nascondendo l’area dedicata alla lavanderia.

Infine in camera da letto trova posto il sistema Bigfoot Chanel che si integra alla perfezione all’armadiatura esistente, diventando uno spazio attrezzato a scarpiera, con un vano secrétaire apribile con dispositivo digitale, per custodire documenti e oggetti personali.

Protek, la storia di un’azienda di successo

Fondata nel 2001, Protek è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa. Nel corso degli anni grazie a tecnologia, ricerca e design, l’azienda è riuscita a ideare soluzioni affidabili e performanti con materiali all’avanguardia e 100% Made in Italy. Idee utili per ridefinire al meglio gli spazi, sia abitativi che lavorativi, rendendoli funzionali ed esteticamente superiori.

Nel 2016 è nata la Protek +Design, una linea che offre soluzioni all’avanguardia per ottimizzare al meglio gli spazi disponibili, ridefinendo gli interni sia dal punto di vista funzionale che estetico. Non solo: nel 2013 l’azienda ha ottenuto il marchio rilasciato dal Forest Stewardship Council (FSC), sistema internazionale di certificazione della buona gestione forestale, e la certificazione per la produzione di controtelai contenenti legname certificato PEFC, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Grazie al suo impegno per raggiungere gli obiettivi qualitativi nella produzione, a maggio 2022 Protek ha ottenuto la conformità alla normativa ISO 14001:2015 (Sistema di Gestione Ambientale), e il certificato "Zero Emission Company" con il raggiungimento della neutralità carbonica per l’anno solare 2022.

Ultime Product News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram