Ludovica+Roberto Palomba ha presentato la sua collaborazione con Permare, cantiere navale italiano nato a Sanremo nel 1973. Gli architetti hanno curato l’interior design del nuovo modello di Amer (marchio appartenente al Gruppo Permare): lo yacht, F100 Glass Cabin, è dotato di una lunghezza fuori tutta di 29,60 metri, pur mantenendo una lunghezza dello scafo inferiore ai 24 metri che gli permette di rimanere nel range imbarcazioni.
Sviluppato su tre ampi livelli e dotato di quattro motori, il progetto vuole riflettere l’essenza del brand fondendo ingegneria e armonia. Ludovica Serafini e Roberto Palomba hanno progettato finestrature più ampie rispetto a quelle degli yacht di simili dimensioni, permettendo all’imbarcazione di relazionarsi interamente con il mare.
Il main deck è caratterizzato da un’ampia zona living arredata con le collezioni B&B e, a prua, dalla presenza della cabina dell’armatore, dotata di bagno e cabina armadio dalle cromie tenui.
Nel fly deck al livello superiore gli architetti hanno ideato salotto e zona dining all’aperto firmati Talenti: protagonista è la collezione Venice firmata dalla coppia di designer italiani, applicata per la prima volta in questo progetto. Divano, tavolo, sedute e lettini prendisole vogliono dare l’impressione di galleggiare sull’acqua proprio come zattere di legno e sono completati da schienali intrecciati e cuscinature che sembrano delle vele. Il lower deck, infine, ospita quattro cabine per gli ospiti.
- Progetto:
- F100 Glass Cabin
- Architetti:
- Ludovica+Roberto Palomba
- Brand:
- Amer Yachts (Gruppo Permare)