Sun Stand Still

Le muffe di Gal Weinstein per il padiglione israeliano de La Biennale di Venezia, “Sun Stand Still”, sono un espediente per parlare di processi di progresso e devastazione. #BiennaleArte2017

"Gal Weinstein: Sun Stand Still", veduta dell'installazione, padiglione israeliano, 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, 2017
Il progetto di Gal Weinstein per il padiglione israeliano della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, “Sun Stand Still”, è un insieme di lavori site specific che riflettono la fascinazione dell’artista per il desiderio di fermare il tempo e la sua continua ansiosa osservazione delle forme potenziali di costruzione e distruzione e dei processi di progresso e devastazione. In questo progetto egli continua ad esplorare criticamente le immagini mitologiche e romantiche del Sionismo incorporate nella memoria collettiva di Israele. Ogni parte della mostra si relaziona alla sua produzione di oltre un decennio e restituisce un progetto unitario.

 

Il progetto può essere interpretato come allegoria melanconica e poetica della storia israeliana, composta da atti miracolosi e momenti di illuminazione, ma anche da trascuratezza e distruzione, una storia che vacilla da una crescita megalomane a un rumoroso schianto. Il miracolo divino della Valle di Ayalon è legato al progetto sionista di conquistare un deserto apparentemente sterile, accanto alle espressioni del progresso tecnologico e dell'agricoltura. Tuttavia, viste insieme, tutte queste opere creano una narrazione che può anche essere interpretata come una visione post-apocalittica, rivelando il costo dell’hubris umana nell'impresa della civiltà.

"Gal Weinstein: Sun Stand Still", veduta dell'installazione, padiglione israeliano, 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, 2017
"Gal Weinstein: Sun Stand Still", veduta dell'installazione, padiglione israeliano, 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, 2017

fino al 26 novembre 2017
Gal Weinstein: Sun Stand Still
a cura di Tami Katz-Freiman
Padiglione israeliano
57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia

Per una nuova ecologia dell’abitare

L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram