
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

L’edificio di 400 mq, sviluppato su due piani, comprende una sala server al piano terra, e speciali aree elettriche e di ingegneria al primo piano. Le unità di raffreddamento si trovano in un’area esterna murata. Oltre a questo, vi è anche un laboratorio di ricerca e una postazione di lavoro.
Il dimensionamento degli spazi è pensato per lo sviluppo a lungo termine, e permette di raddoppiare le risorse di superc computer nel giro di pochi anni.
L’edificio esistente e quello nuovo hanno una geometria identica per formare una singola composizione. Mentre l’altezza del primo è determinata da una struttura a griglia forata, della del nuovo centro raggiunge la stessa altezza attraverso una parete di chiusura a nord. I due edifici rispondono ai rispettivi principi strutturali di base in modo raffinato e usano la loro forza per definire una direzione spaziale decisiva nel campus, creando dinamiche spaziali.
Il super computer centre è stato creato usando materiali semplici ed economici. Il bassorilievo aggiunto alla facciata principale racconta le funzioni dell’edificio.


Super computer centre, Debrecen, Ungheria
Tipologia: edificio universitario
Architetti: Napur Architect (Marcel Ferencz Habil)
Strutture: Ferenc Pap
Ingegneria: Géza Porosz
Elettricitià: Provill Kft.
Imprese: Nadép Kft., Banktrade Banktechnika Kft., Inter-Computer-Informatika Számítástechnikai Kft.
Costo: 650,000,000 €
Area: 400 sqm
Completamento: luglio 2015

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.