I nuovi uffici-laboratorio di Rubner Haus, che richiamano lo stile della sede di Chienes, in Val Pusteria e sono ispirati alle atmosfere naturali tipiche delle abitazioni in legno, nascono per rafforzare la presenza dell’azienda in Lombardia, regione che registra un trend in crescita nell’ambito delle case in legno a basso impatto ambientale.
Rubner Haus a Lainate
Sono stati inaugurati i nuovi uffici-laboratorio a Lainate di Rubner Haus, uno spazio poliedrico ispirato alle atmosfere naturali tipiche delle abitazioni in legno.

View Article details
- 17 luglio 2015
- Milano
La sede Lombarda di Rubner Haus è uno spazio commerciale e divulgativo per accompagnare i visitatori alla scoperta del legno, un materiale utilizzato nell’edilizia sin dall’età del bronzo e ancora più antico dell’acciaio e del cemento, per svelare i segreti del suo impiego in architettura e
promuovere la cultura del costruire secondo natura sia a livello locale che nazionale.

A partire dalla piccola Stube, rigorosamente in legno e dedicata all’accoglienza della clientela, fino alla mostra che rimanda a una dimensione vicina alla natura e che invita a scoprire da vicino la filosofia e il percorso alla base della costruzione di un casa in legno.
Su concept di Georg Rubner, il nuovo spazio Rubner Haus di Lainate ospita anche un laboratorio per la scelta dei materiali – dalle finiture alle piastrelle, dai sanitari ai serramenti – per il cliente finale che desidera acquistare una casa in legno, naturale in tutti i suoi elementi in un’ottica di scelta responsabile.