
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

In meno di 50 metri sono stati ricavati un soggiorno/zona pranzo, una cucina essenziale ma dotata di tutti gli elementi indispensabili, dalla quale si accede alla zona notte, intima e confortevole e costruita a misura delle esigenze della proprietà. La razionale organizzazione di ambienti e zone di disimpegno ha infatti permesso di suddividere funzionalmente la camera da letto dalla cabina armadio e il bagno dalla “zona lavanderia”.
L’illuminazione perimetrale indiretta tramite strisce di LED, inserite all’interno di cornici-diffusore in stucco, ha inoltre consentito di mitigare la percezione delle ridotte altezze dei locali originali, conferendo maggiore respiro agli ambienti.


Appartamento a Milano
Tipologia: appartamento
Architetti: arcHITects
Responsabili di progetto: Alessandro Pasini, Tomaso Piantini
Collaboratori: Marta Scarcia
Area: 50 mq
Completamento: 2015

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.