
Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.
Il processo di cottura trasforma la sospensione liquida di ossidi metallici e minerali in polvere in varie finiture superficiali simili al vetro. Per i Ceramic-tables diversi smalti liquidi si mescolano sotto l'influenza di rotazione e aria soffiata per lasciare tracce di movimenti fluidi e pattern simili a sbuffi di fumo, che si solidificano col calore.
Le basi dei tavolini possono essere sia in rame che in acciaio.


Ceramic-tables
Designer: Elisa Strozyk
Materiali: cordierite, vetrificazione, acciaio, rame

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.