Stadio Beira-Rio

Hype Studio e Santini and Rocha Architects hanno progettato la riqualificazione  interna ed esterna che rinnova lo stadio Beira-Rio in vista dei Mondiali.

Beira Rio Stadium
Lo Stadio Beira-Rio è un’icona della città di Porto Alegre. Inaugurato il 6 aprile 1969, è lo stadio dell’SC Internacional, società calcistica della città.
Per molti anni, lo stadio è rimasto in buono stato grazie a piccoli interventi di manutenzione ordinaria atti a contrastare il deterioramento dovuto al tempo e all’intenso uso delle strutture. La copertura del tetto e il miglioramento delle infrastrutture generali, richiesti dal pubblico, sono diventati parte del progetto di riqualificazione e modernizzazione dello stadio.
Beira Rio Stadium
Hype Studio, Stadio Beira Rio, Porto Alegre. Photo © Santini and Rocha Architects
La ristrutturazione ha mantenuto la struttura principale dello stadio, aggiungendo nuovi livelli inferiori e ammodernando gli spazi privati​​, comprese le nuove aree VIP, ha sostituito i vecchi impianti elettrici e idraulici, i sistemi informativi dello stadio e il manto erboso del campo (con modifica del sistema di drenaggio) e ha visto la realizzazione di una nuova copertura con struttura in metallo e rivestimento con membrana in PTFE, oltre alla costruzione di un garage per 3.000 posti auto.
Santini and Rocha Architects, Beira Rio Stadium, Porto Alegre
Hype Studio, Stadio Beira Rio, Porto Alegre. Photo © Santini and Rocha Architects
Per riqualificare lo stadio in vista della Coppa del Mondo, sono stati avviatio oltre 30 progetti di architettura e ingegneria che hanno coinvolto l’interno e l’esterno dello Stadio Beira-Rio. Questi includono la nuova copertura metallica, che faceva già parte del progetto di modernizzazione per lo stadio previsto prima dei Mondiali.

Stadio Beira Rio, Porto Alegre, Brasile
Tipologia: riqualificazione dello stadio
Progetto architettonico: Hype Studio e Santini and Rocha Architects
Progetto esecutivo: Santini and Rocha Architects
Completamento: 2014

Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra

Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.  

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram